Il Botox, abbreviazione di tossina botulinica di tipo A, è una sostanza derivata da un batterio chiamato Clostridium botulinum. Pur essendo una tossina, in campo medico ed estetico è utilizzata in dosi estremamente ridotte e controllate per rilassare temporaneamente i muscoli.
Questo trattamento è ampiamente usato per ridurre le rughe dinamiche del volto, ma trova impiego anche in ambiti terapeutici, come il trattamento dell’emicrania cronica, iperidrosi (sudorazione eccessiva) e bruxismo.
Il Botox serve principalmente a ridurre i segni visibili dell’invecchiamento. Viene iniettato nei muscoli responsabili delle espressioni facciali per impedire temporaneamente la contrazione muscolare, ammorbidendo così rughe e linee d’espressione.
In ambito non estetico, il Botox è utilizzato anche per scopi medici, come il trattamento delle contratture muscolari, spasmi facciali e disturbi neuromuscolari, grazie al suo effetto rilassante.
Gli effetti del Botox diventano visibili dopo 2-5 giorni dall’iniezione e raggiungono il massimo effetto entro 10-14 giorni. I muscoli trattati si rilassano, permettendo alla pelle sovrastante di distendersi e risultare più liscia e giovane.
Il volto mantiene un aspetto naturale se il trattamento è eseguito da professionisti esperti. L’effetto non è permanente, il che permette al paziente di decidere se e quando ripetere la procedura.
Sì. Non è raccomandato in caso di:
È sempre fondamentale eseguire un consulto preventivo per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento.
Il trattamento è rapido e minimamente invasivo. Dopo aver identificato i muscoli da trattare, il medico inietta piccole dosi di Botox con aghi sottilissimi. L’intero procedimento dura tra 10 e 20 minuti, senza necessità di anestesia.
Il paziente può riprendere le sue attività quotidiane immediatamente dopo l’intervento, evitando solo alcune azioni specifiche (come esercizi intensi o sdraiarsi per alcune ore).
L’effetto del Botox dura in media 4-6 mesi, a seconda della zona trattata, del metabolismo del paziente e della frequenza con cui si ripete il trattamento. Dopo questo periodo, i muscoli riprendono gradualmente la loro attività.
Per mantenere i risultati, è consigliabile ripetere il trattamento periodicamente sotto supervisione medica.
Il Botox è indicato per uomini e donne tra i 25 e i 65 anni che desiderano prevenire o trattare i segni dell’invecchiamento, o gestire patologie neuromuscolari e condizioni come l’eccessiva sudorazione.
Non è indicato per chi ha pelle molto cadente, poiché in questi casi sono preferibili altre tecniche come il lifting o i filler volumizzanti.
Presso la Clinica Consultazione, il trattamento con Botox è disponibile per agendamento con medici estetici altamente qualificati e protocolli personalizzati per risultati naturali e armoniosi.
📅 Prenota oggi stesso la tua valutazione sul sito ufficiale della Clinica Consultazione e riscopri il piacere di sentirti bene nel tuo corpo.
Compila il modulo qui sotto per richiedere un appuntamento