Trattamento Canalare

  • Home
  • Trattamento Canalare
Trattamento Canalare

Trattamento Canalare


Il trattamento canalare, conosciuto anche come devitalizzazione, è una procedura odontoiatrica che ha l’obiettivo di salvare un dente danneggiato o infetto, evitando l’estrazione. Il trattamento consiste nella rimozione della polpa dentale (nervo), seguita dalla pulizia, disinfezione e sigillatura del canale radicolare.

Presso la Clinica Consultazione, il trattamento canalare viene eseguito con tecnologie all’avanguardia e massima precisione, garantendo un'esperienza sicura, efficace e indolore per il paziente.

Quali sono le cause che portano alla necessità di un trattamento canalare?

La necessità di un trattamento canalare deriva solitamente da un'infezione o danno profondo al dente. Le principali cause includono:

  • Carie profonde non trattate
    Quando raggiungono la polpa, causano dolore e infezione.

  • Traumi dentali
    Urti o fratture che compromettono la vitalità del dente.

  • Fratture coronali o radicolari
    Lesioni che espongono la polpa a batteri.

  • Trattamenti odontoiatrici ripetuti
    Possono indebolire la struttura del dente e irritare la polpa.

  • Infezioni gengivali gravi
    Possono estendersi fino alle radici dentali.

  • Bruxismo cronico
    Usura eccessiva che può danneggiare la polpa.

  • Necrosi pulpare
    Morte della polpa dovuta a infezioni o mancanza di flusso sanguigno.

Come prevenire la necessità del trattamento canalare?

La prevenzione è fondamentale e parte da una corretta igiene orale quotidiana, con spazzolamento, filo interdentale e controlli periodici dal dentista. Intervenire precocemente in caso di carie o lesioni dentali è essenziale per evitare complicazioni che richiedano devitalizzazioni.

Anche l’uso di protezioni dentali nei traumi sportivi, la riduzione dello stress (per prevenire il bruxismo), e una alimentazione equilibrata aiutano a mantenere denti sani più a lungo.

Quali sono i trattamenti endodontici disponibili?

  • Trattamento canalare tradizionale
    Rimozione della polpa e sigillatura dei canali con materiali biocompatibili.

  • Trattamento canalare in più sedute
    Indicata in casi complessi con infezioni estese.

  • Ritrattamento canalare
    Quando un trattamento precedente ha fallito o si sono presentate complicazioni.

  • Apicectomia
    Chirurgia del tessuto periapicale in caso di granulomi o cisti.

  • Trattamento di denti con canali calcificati
    Richiede l’uso di strumenti endodontici specifici.

  • Trattamento canalare sotto microscopio
    Massima precisione per canali complessi o ostruiti.

  • Uso di laser in endodonzia
    Tecnologia moderna per disinfezione profonda e guarigione accelerata.

Vantaggi del trattamento canalare

  • Salvataggio del dente naturale
  • Eliminazione del dolore e dell’infezione
  • Recupero funzionale ed estetico del dente
  • Alternativa all’estrazione dentale
  • Trattamento minimamente invasivo
  • Possibilità di mantenere l’osso circostante
  • Evita il ricorso a protesi o impianti più complessi

Quanto dura il trattamento?

La durata dipende dalla complessità del caso e dal numero di canali. In molti casi, il trattamento può essere completato in una o due sedute di circa 60-90 minuti ciascuna. Nei casi più complessi, possono essere necessarie più visite.

Dopo la devitalizzazione, è spesso consigliata l’applicazione di una corona protettiva, per rinforzare il dente e prolungarne la durata.

Per chi è indicato il trattamento canalare?

  • Pazienti con carie profonde e dolore intenso
  • Persone che desiderano salvare un dente compromesso
  • Chi ha avuto traumi dentali con esposizione della polpa
  • Pazienti con gonfiore, ascessi o fistole vicino a un dente
  • Denti devitalizzati che necessitano di ritrattamento
  • Pazienti che desiderano evitare l’estrazione e l’uso di impianti
  • Chi vuole mantenere la funzionalità masticatoria naturale

Alternative per chi non può fare un trattamento canalare

  • Estrazione del dente
    Seguita da impianto dentale o protesi fissa.

  • Monitoraggio clinico
    In casi di necrosi senza sintomi, può essere considerata l’osservazione.

  • Rialzo coronale o restauro diretto
    Quando la polpa non è ancora compromessa, si può intervenire con restauri.

  • Terapia antibiotica temporanea
    Nei casi acuti in attesa di intervento definitivo.

  • Uso di materiali temporanei sigillanti
    Per proteggere la polpa fino al trattamento completo.

  • Soluzioni protesiche rimovibili
    Se non è possibile ricorrere a trattamenti fissi.

Presso la Clinica Consultazione, il trattamento canalare è realizzato con precisione, attenzione e tecnologie moderne per garantire comfort, efficacia e salvaguardia del dente naturale.

📅 Prenota ora la tua visita su www.clinicaconsultazione.it e mantieni il tuo sorriso in salute!


Clicca qui per effettuare la prenotazione online

Prenotazione Online

Compila il modulo qui sotto per richiedere un appuntamento