L’ortodontista è un dentista specializzato nella diagnosi, prevenzione e correzione delle malocclusioni dentali e delle irregolarità nella posizione dei denti e delle arcate. Utilizzando apparecchi ortodontici fissi o mobili, questo professionista ripristina l’armonia funzionale ed estetica del sorriso.
Alla Clinica Consultazione, l’ortodontista lavora con bambini, adolescenti e adulti, personalizzando ogni trattamento con l’obiettivo di migliorare la masticazione, la fonazione, la respirazione e l’estetica facciale.
Malocclusione dentale
Disallineamento tra le arcate superiori e inferiori, che può causare difficoltà di masticazione e dolore.
Affollamento dentale
Mancanza di spazio nell’arcata, che causa la sovrapposizione dei denti.
Diastema
Spazio eccessivo tra due denti, spesso tra gli incisivi centrali.
Morso aperto
Quando i denti anteriori non si toccano neanche a bocca chiusa.
Morso profondo
I denti superiori coprono eccessivamente quelli inferiori.
Morso inverso
I denti inferiori anteriori si sovrappongono a quelli superiori.
Problemi di crescita mandibolare o mascellare
Che richiedono correzione precoce in età pediatrica.
L’ortodontista aiuta a correggere difetti di posizione dei denti e della mascella, migliorando l’occlusione e l’estetica. Un trattamento ortodontico efficace riduce il rischio di carie, malattie gengivali, bruxismo e dolori articolari (ATM).
Oltre all’estetica, l’ortodontia favorisce una migliore igiene orale, una funzione masticatoria equilibrata, e previene complicazioni funzionali e posturali legate alla posizione dentale.
Ortopantomografia (radiografia panoramica)
Visualizza lo sviluppo dei denti, le radici e le strutture ossee.
Teleradiografia latero-laterale
Fondamentale per l’analisi cefalometrica e la pianificazione ortodontica.
Fotografie intraorali ed extraorali
Documentano lo stato iniziale e i progressi del trattamento.
Modelli in gesso o digitali
Rilevazioni precise delle arcate per l’analisi occlusale.
Scanner intraorale 3D
Tecnologie digitali per maggiore precisione e comfort.
Analisi cefalometrica computerizzata
Studia le proporzioni cranio-facciali per pianificare il movimento dentale.
Esame funzionale dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM)
Per valutare disfunzioni articolari e malocclusioni.
Denti storti o disallineati
Se i denti sono sovrapposti, ruotati o irregolari, è consigliata una visita ortodontica per prevenire problemi futuri.
Difficoltà di masticazione o fonazione
I disturbi funzionali possono derivare da malocclusioni e migliorano con l’uso dell’apparecchio.
Denti sporgenti o morso sbagliato
Un morso errato può causare traumi dentali e problemi articolari se non trattato in tempo.
Abitudini orali infantili (succhiamento del pollice, respirazione orale)
Devono essere monitorate perché influenzano lo sviluppo facciale e dentale.
Sorriso con spazi tra i denti
Il diastema può essere corretto per motivi estetici e funzionali.
Dolori alla mandibola o clic articolari
Potrebbero essere legati a una malocclusione o a disfunzione dell’ATM.
Età pediatrica tra i 7 e 9 anni
È il momento ideale per una prima valutazione ortodontica preventiva.
In età pediatrica, è fondamentale il monitoraggio della crescita mandibolare e mascellare, oltre all’intercettazione precoce di abitudini orali errate. Una corretta igiene orale e controlli regolari dal dentista riducono il rischio di affollamenti dovuti alla perdita precoce dei denti da latte.
Negli adulti, la prevenzione si basa su controlli specialistici periodici e sull’intervento ortodontico anche in età avanzata, grazie a tecnologie discrete come apparecchi trasparenti o allineatori invisibili.
Presso la Clinica Consultazione, l’ortodontista ti guiderà nel percorso più adatto per migliorare il tuo sorriso, con tecnologie moderne, competenza e comfort in ogni fase del trattamento.
📅 Prenota oggi stesso una consulenza ortodontica su www.clinicaconsultazione.it e scopri come ottenere un sorriso sano e armonioso.
Compila il modulo qui sotto per richiedere un appuntamento