Il cardiologo è il medico specializzato nella diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie che colpiscono il cuore e il sistema circolatorio. La sua funzione principale è garantire il corretto funzionamento del cuore, dei vasi sanguigni e di tutto l’apparato cardiovascolare, mediante esami clinici, diagnosi accurate e indicazioni terapeutiche personalizzate.
Presso la Clinica Consultazione, il cardiologo segue il paziente in tutte le fasi: dalla prevenzione di disturbi cardiaci fino alla gestione di patologie croniche. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita e ridurre i rischi associati a eventi cardiovascolari gravi, come infarti e ictus.
Ipertensione arteriosa
Pressione alta che, se non controllata, può causare danni a cuore, cervello e reni.
Cardiopatia ischemica
Ridotto afflusso di sangue al cuore, spesso dovuto a placche nelle arterie coronariche.
Scompenso cardiaco
Condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue a sufficienza per soddisfare le esigenze del corpo.
Aritmie
Alterazioni del ritmo cardiaco, che possono causare palpitazioni, vertigini e svenimenti.
Miocardiopatie
Malattie che colpiscono il muscolo cardiaco, compromettendone la funzionalità.
Pericardite e miocardite
Infiammazioni del pericardio o del miocardio, spesso causate da infezioni virali o autoimmuni.
Colesterolo alto (iperlipidemia)
Livelli elevati di colesterolo nel sangue, che aumentano il rischio di infarto e ictus.
Il cardiologo può aiutare in tutte le fasi della vita del paziente, sia nella prevenzione che nel trattamento delle patologie cardiache. È il professionista che valuta i fattori di rischio cardiovascolare, come il fumo, la sedentarietà, l’obesità, lo stress e l’ipertensione.
All’interno della Clinica Consultazione, il cardiologo collabora con nutrizionisti, endocrinologi e medici dello sport per offrire un approccio integrato e multidisciplinare, volto alla salute del cuore. Monitorare regolarmente il sistema cardiovascolare consente di prevenire complicanze gravi e vivere con maggiore sicurezza e tranquillità.
Elettrocardiogramma (ECG)
Registra l’attività elettrica del cuore, utile per rilevare aritmie o segni di infarto.
Ecocardiogramma
Esame ecografico che valuta le strutture del cuore e la sua capacità di contrazione.
Holter cardiaco 24 ore
Monitoraggio continuo del ritmo cardiaco durante la giornata.
Prova da sforzo (test da treadmill o ciclette)
Valuta la risposta del cuore durante l’attività fisica controllata.
Analisi del sangue
Misura colesterolo, trigliceridi, glicemia e marcatori infiammatori.
TC coronarica o angiografia
Esami avanzati per visualizzare le arterie coronariche e identificare eventuali ostruzioni.
MAPA (monitoraggio della pressione arteriosa nelle 24 ore)
Utile per diagnosticare l’ipertensione in modo preciso e continuativo.
🔴 Sezione più importante – attenzione speciale!
Dolore o fastidio al petto
Sensazione di oppressione, bruciore o peso al torace, specialmente durante lo sforzo, può indicare problemi coronarici gravi.
Palpitazioni o battito irregolare
Battiti accelerati o saltuari richiedono valutazione cardiologica per escludere aritmie.
Affanno o mancanza di respiro anche a riposo
Sintomi che possono indicare scompenso cardiaco o ridotta funzione cardiaca.
Stanchezza eccessiva senza causa apparente
La fatica costante può derivare da un cuore che non pompa sangue a sufficienza.
Svenimenti o vertigini ricorrenti
Possono essere segno di alterazioni del ritmo o della pressione arteriosa.
Storia familiare di infarto o morte improvvisa
Il rischio cardiovascolare aumenta se ci sono precedenti familiari di eventi cardiaci.
Controllo preventivo dopo i 40 anni
Anche in assenza di sintomi, è consigliabile una visita cardiologica per prevenzione, specialmente se ci sono fattori di rischio.
Adottare abitudini sane è la chiave per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari:
💬 Hai sintomi sospetti o vuoi semplicemente prenderti cura del tuo cuore?
📅 Visita il sito della Clinica Consultazione e prenota una consulenza con uno dei nostri cardiologi esperti. La prevenzione è il primo passo verso una vita lunga e sana!
Compila il modulo qui sotto per richiedere un appuntamento