Il chirurgo generale è un medico specializzato in diagnosi, trattamento e interventi chirurgici su una vasta gamma di disturbi, in particolare quelli che coinvolgono l'addome, il sistema digestivo, la tiroide, la pelle e i tecidos moles. Questo professionista non si limita solo alla sala operatoria: è anche fondamentale nell'identificazione precoce di patologie, nella preparazione pre-operatoria e nella gestione del paziente nel post-operatorio.
Alla Clinica Consultazione, i chirurghi generali lavorano in collaborazione con altri specialisti per garantire che ogni paziente riceva un trattamento completo, personalizzato e sicuro. Che si tratti di un’ernia, di un’infiammazione acuta o di un controllo preventivo, il chirurgo generale è una figura chiave nel percorso della salute.
Ernia inguinale o addominale
Rottura della parete muscolare dell'addome che causa la fuoriuscita di organi interni. Spesso necessita di intervento chirurgico.
Colelitiasi (calcoli alla cistifellea)
Accumulo di calcoli biliari che può causare dolore, infezioni e necessità di colecistectomia.
Appendicite
Infiammazione dell'appendice che può evolvere in peritonite se non trattata rapidamente con intervento chirurgico.
Lipomi e cisti sebacee
Tumori benigni sottocutanei che, se dolorosi o esteticamente rilevanti, possono essere rimossi chirurgicamente.
Malattie della tiroide
Come noduli, gozzo o sospette neoplasie che richiedono biopsie o rimozione parziale/totale della ghiandola.
Diverticolite
Infiammazione dei diverticoli intestinali che, nei casi gravi, richiede intervento per rimozione di parte del colon.
Tumori gastrointestinali
Diagnosi e trattamento chirurgico di tumori dello stomaco, colon, retto o intestino tenue.
Il chirurgo generale può assistere il paziente dalla fase diagnostica fino al trattamento completo. Non si occupa solo della chirurgia in sé, ma guida il paziente nel decidere il momento giusto per l’intervento, valuta i rischi, monitora i sintomi e prepara un piano post-operatorio personalizzato.
Presso la Clinica Consultazione, i chirurghi generali aiutano a migliorare la qualità della vita, riducendo dolori cronici, prevenendo complicanze e offrendo soluzioni durature. In molti casi, il trattamento tempestivo di un disturbo evita che esso evolva in patologie gravi.
Ecografia addominale
Esame non invasivo per valutare fegato, cistifellea, reni, milza e pancreas.
Esami del sangue completi
Utili per verificare infezioni, anemia, infiammazioni e funzionamento degli organi.
Tomografia Computerizzata (TC)
Fornisce immagini dettagliate di organi interni, utile per pianificare interventi.
Risonanza Magnetica (RM)
Indicata per analisi approfondite di tessuti molli e patologie complesse.
Endoscopia digestiva
Valuta esofago, stomaco e intestino alla ricerca di ulcere, polipi o tumori.
Radiografia del torace o dell’addome
Utile in urgenze, per analizzare aria libera, ostruzioni o masse.
Biopsia chirurgica
Raccolta di tessuto per analisi in laboratorio, spesso indicata per sospetti tumori.
(SEZIONE PIÙ IMPORTANTE – MAGGIOR DETTAGLIO)
Dolore addominale persistente
Se avverti dolori intensi o ricorrenti all’addome, potrebbe trattarsi di appendicite, calcoli o altre condizioni gravi.
Presenza di noduli sottocutanei
La comparsa di masse dure, lipomi o cisti richiede valutazione chirurgica per diagnosi e possibile rimozione.
Perdita di peso inspiegabile
Insieme ad altri sintomi digestivi, può indicare patologie tumorali gastrointestinali che devono essere indagate.
Sanguinamenti gastrointestinali
Sangue nelle feci o vomito con sangue sono segnali d’allarme che richiedono endoscopia urgente.
Ernie visibili o dolorose
Una protuberanza nell’addome o all’inguine può peggiorare rapidamente e necessita di intervento.
Infiammazioni o infezioni cutanee ricorrenti
Ascessi, cisti infette o lesioni cutanee profonde sono trattati dal chirurgo generale.
Diagnosi di tumore in fase iniziale
In presenza di sospetto oncologico, il chirurgo guida gli esami e l'intervento chirurgico.
Adottare uno stile di vita sano è il primo passo:
💡 Se stai affrontando sintomi persistenti o hai ricevuto una indicação per visita chirurgica, non aspettare.
Accedi al sito della Clinica Consultazione e prenota subito una consulenza con uno dei nostri chirurghi generali. Riceverai un'assistenza professionale, empatica e completamente personalizzata.
Compila il modulo qui sotto per richiedere un appuntamento