Il reumatologo è il medico specialista nella diagnosi e nel trattamento delle malattie che colpiscono le articolazioni, i muscoli, i tendini e il tessuto connettivo, spesso di origine infiammatoria o autoimmune. È lo specialista che valuta dolori articolari cronici, gonfiori persistenti, rigidità mattutina e sintomi sistemici legati a disordini reumatici.
Presso la Clinica Consultazione, il reumatologo utilizza un approccio integrato e personalizzato, impiegando esami di laboratorio, imaging e monitoraggi clinici per individuare precocemente patologie anche complesse. L’obiettivo è alleviare il dolore, migliorare la mobilità e prevenire danni articolari irreversibili.
Artrite reumatoide
Malattia autoimmune cronica che causa infiammazione, dolore e deformazioni articolari progressive.
Lupus eritematoso sistemico (LES)
Malattia infiammatoria sistemica che può coinvolgere articolazioni, pelle, reni e sistema nervoso.
Fibromialgia
Condizione caratterizzata da dolore muscolare diffuso, affaticamento, disturbi del sonno e difficoltà cognitive.
Gotta
Forma di artrite infiammatoria causata da accumulo di acido urico, che provoca attacchi dolorosi e gonfiore.
Spondilite anchilosante
Malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente la colonna vertebrale, causando rigidità e dolore lombare.
Artrite psoriasica
Infiammazione articolare associata alla psoriasi, spesso con interessamento delle dita e dei tendini.
Sindrome di Sjögren
Malattia autoimmune che riduce la produzione di lacrime e saliva, provocando secchezza e infiammazione.
Il reumatologo è fondamentale per identificare precocemente malattie infiammatorie e degenerative che compromettono la mobilità e la qualità della vita. Spesso i sintomi iniziali sono sfumati e trascurati: un dolore articolare ricorrente o una stanchezza cronica possono nascondere una patologia reumatica.
Presso la Clinica Consultazione, il reumatologo lavora insieme a fisioterapisti, ortopedici e altri specialisti per garantire un trattamento multidisciplinare. L’obiettivo è contenere l’infiammazione, proteggere le articolazioni e migliorare la funzionalità del paziente, riducendo l’uso di farmaci a lungo termine.
Esami del sangue (VES, PCR, autoanticorpi)
Servono per identificare infiammazioni e marker autoimmuni come ANA, RF, anti-CCP.
Radiografia articolare
Indispensabile per valutare danni strutturali, erosioni ossee e calcificazioni.
Risonanza Magnetica (RMN)
Utile per visualizzare infiammazioni precoci non visibili in radiografia, come sinoviti o versamenti.
Ecografia articolare
Esame dinamico per monitorare l’attività infiammatoria e guidare infiltrazioni articolari.
Capillaroscopia
Esame dei capillari periungueali, indicato per sclerodermia e fenomeno di Raynaud.
Densitometria ossea (MOC)
Usata per valutare osteoporosi e rischio di fratture, soprattutto in pazienti in terapia cronica con cortisonici.
Esame del liquido sinoviale
Analisi del fluido articolare per differenziare tipi di artrite e identificare infezioni.
🔴 Sezione più importante – attenzione speciale!
Dolore articolare persistente o gonfiore inspiegato
Se provi dolori, arrossamenti o gonfiori articolari da più di 6 settimane, è fondamentale una valutazione per escludere patologie infiammatorie.
Rigidità mattutina che dura più di 30 minuti
La rigidità al risveglio è un segnale precoce di artrite reumatoide o spondilite anchilosante.
Affaticamento cronico e dolore muscolare diffuso
Potrebbero essere sintomi di fibromialgia o di malattie sistemiche come il lupus.
Episodi ricorrenti di dolore acuto articolare
Attacchi improvvisi e intensi, soprattutto a piedi e ginocchia, possono indicare la gotta.
Secchezza oculare e orale prolungata
La sindrome di Sjögren può iniziare con sintomi apparentemente banali ma richiede monitoraggio specialistico.
Presenza di psoriasi con dolore articolare
I pazienti con psoriasi cutanea devono monitorare eventuali sintomi articolari per prevenire l’artrite psoriasica.
Storia familiare di malattie reumatologiche
Familiarità per lupus, artrite reumatoide o altre patologie autoimmuni richiede attenzione e sorveglianza precoce.
💬 Hai dolori articolari ricorrenti, rigidità o sospetti di malattia reumatica?
📅 Prenota ora una visita con un reumatologo della Clinica Consultazione e ricevi una valutazione accurata e un piano terapeutico su misura per la tua salute articolare.
Compila il modulo qui sotto per richiedere un appuntamento