Il dentista è un professionista della salute orale che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie dentarie e gengivali, nonché dell'estetica e della funzionalità della bocca. La sua attività è essenziale per mantenere la salute dei denti, delle gengive e della struttura orale come un tutto.
Oltre alle cure curative, il dentista fornisce consulenze preventive, educazione all’igiene orale e interventi estetici. Alla Clinica Consultazione, il dentista lavora in sinergia con specialisti come ortodontisti, endodontisti e chirurghi orali per offrire un’assistenza completa.
Caria dentale
Danno allo smalto dentale causato da batteri, zuccheri e scarsa igiene.
Gengivite
Infiammazione delle gengive con arrossamento, gonfiore e sanguinamento.
Parodontite
Infezione grave che può portare alla perdita dei denti e danni all’osso.
Pulpiti
Infiammazioni della polpa dentale, spesso causa di forti dolori.
Ascessi dentali
Infezioni con pus localizzato, spesso accompagnate da gonfiore e febbre.
Malocclusioni
Problemi di allineamento dentale o masticazione disfunzionale.
Erosione dello smalto
Usura dei denti causata da acidità, bruxismo o cattiva alimentazione.
Il dentista aiuta il paziente a mantenere la salute orale a lungo termine, prevenendo patologie che possono diventare croniche se trascurate. Inoltre, allevia il dolore, migliora la masticazione, l’estetica e la fiducia nel sorriso.
Presso la Clinica Consultazione, il dentista è fondamentale anche per il monitoraggio regolare della salute orale, aiutando a individuare problemi nelle fasi iniziali e guidando il paziente nei percorsi di cura personalizzati.
Radiografia panoramica (ortopantomografia)
Permette la visione globale di denti, mascella e mandibola.
TAC Cone Beam (CBCT)
Utilizzata per valutazioni complesse in chirurgia orale o impiantologia.
Esame parodontale completo
Per analizzare la salute delle gengive e misurare la profondità delle tasche gengivali.
Valutazione occlusale
Controllo dell’allineamento e funzionalità del morso.
Esame visivo e strumentale dei denti
Con specillo e sonda, utile per individuare carie e anomalie.
Test di vitalità pulpare
Verifica dello stato del nervo del dente.
Documentazione fotografica intraorale
Utilizzata per confronti e pianificazione di trattamenti estetici o ortodontici.
Dolore o sensibilità dentale persistente
Potrebbe indicare carie, pulpiti o infezioni che necessitano di trattamento immediato.
Gengive che sanguinano durante lo spazzolamento
Segnale precoce di gengivite o parodontite, condizioni da non sottovalutare.
Alito cattivo frequente (alitosi)
Spesso legato a infezioni gengivali o accumuli di placca batterica.
Denti scheggiati, fratturati o rotti
Anche se non dolorosi, devono essere valutati per evitare danni interni.
Denti allentati o spostati
Possono indicare parodontite avanzata o trauma non trattato.
Controlli periodici ogni 6 mesi
Essenziali per la prevenzione, pulizia e diagnosi precoce di problematiche.
Per motivi estetici (sbiancamento, faccette, ortodonzia)
Un sorriso armonioso migliora l’autostima e la qualità della vita.
La prevenzione parte da una corretta igiene orale quotidiana, con spazzolamento almeno due volte al giorno, uso del filo interdentale e collutori antibatterici. Una dieta povera di zuccheri e visite regolari dal dentista completano il quadro di protezione.
È consigliato anche evitare il fumo, limitare bevande acide e zuccherate, e proteggere i denti da traumi durante attività sportive con l’uso di paradenti.
Presso la Clinica Consultazione, puoi contare su dentisti esperti, tecnologie moderne e un piano di trattamento personalizzato per ogni esigenza, dalla prevenzione alla riabilitazione completa del sorriso.
📅 Prenota oggi stesso una visita su www.clinicaconsultazione.it e prenditi cura della tua salute orale con il supporto della Clinica Consultazione.
Compila il modulo qui sotto per richiedere un appuntamento