L’ortopedico è il medico specializzato nella diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie e lesioni del sistema muscolo-scheletrico, che comprende ossa, articolazioni, muscoli, tendini, legamenti e nervi. È lo specialista che si occupa sia di condizioni acute, come fratture e distorsioni, sia di patologie croniche, come artrosi o scoliosi.
Presso la Clinica Consultazione, l’ortopedico utilizza tecnologie diagnostiche moderne e trattamenti avanzati, dai più conservativi (fisioterapia, farmaci) fino agli interventi chirurgici mininvasivi. L’obiettivo è sempre il recupero della mobilità, la riduzione del dolore e il miglioramento della qualità di vita del paziente.
Artrosi
Degenerazione progressiva della cartilagine articolare, spesso colpisce ginocchia, anche e mani causando dolore e rigidità.
Fratture ossee
Rotture parziali o complete delle ossa dovute a traumi o fragilità, richiedono immobilizzazione o intervento chirurgico.
Lesioni dei legamenti (es. crociato anteriore)
Danni frequenti negli sportivi, che possono compromettere la stabilità articolare e necessitare di ricostruzione.
Scoliosi e alterazioni posturali
Deviazioni della colonna vertebrale che possono provocare dolore, deformità e limitazioni funzionali.
Tendiniti e borsiti
Infiammazioni dolorose di tendini e borse sinoviali, comuni in chi compie movimenti ripetitivi.
Sindrome del tunnel carpale
Compressione del nervo mediano nel polso, che causa formicolio, dolore e perdita di forza nella mano.
Discopatie lombari o cervicali
Patologie dei dischi intervertebrali che provocano lombalgia, sciatalgia o dolore cervicale irradiato.
L’ortopedico può aiutare il paziente in tutte le fasi: dalla prevenzione, passando per la diagnosi e il trattamento, fino al recupero funzionale. Interviene in disturbi che compromettono la qualità del movimento, il comfort quotidiano e la performance fisica, con soluzioni personalizzate.
Presso la Clinica Consultazione, l’ortopedico lavora spesso in collaborazione con fisioterapisti, reumatologi e neurologi per garantire una presa in carico completa. Che si tratti di un infortunio sportivo, dolore cronico o preparazione per un intervento, il paziente riceve una cura integrata ed efficace.
Radiografia (RX)
Esame di primo livello per visualizzare ossa e articolazioni, utile in caso di fratture, artrosi o deformità.
Risonanza Magnetica (RMN)
Fornisce immagini dettagliate di muscoli, tendini, cartilagini e legamenti, fondamentale per lesioni complesse.
TAC (Tomografia Computerizzata)
Utile per valutare con precisione fratture articolari o anomalie complesse.
Ecografia muscolo-tendinea
Esame dinamico che consente di analizzare in tempo reale tendini, muscoli e liquidi articolari.
Densitometria ossea (MOC)
Misura la densità minerale ossea per diagnosticare osteoporosi e rischio di fratture.
Elettromiografia (EMG)
Analizza la funzionalità dei nervi e dei muscoli in caso di compressioni o debolezze.
Artrocentesi e analisi del liquido sinoviale
Serve per diagnosticare infiammazioni, infezioni o artriti nelle articolazioni.
🔴 Sezione più importante – attenzione speciale!
Dolore articolare persistente o ricorrente
Se il dolore a ginocchia, anche, spalle o mani persiste per più di due settimane, è fondamentale una valutazione ortopedica per evitare il peggioramento.
Trauma con gonfiore, perdita di forza o deformità
Dopo una caduta o colpo violento, la presenza di gonfiore, difficoltà nel muovere l’arto o sospetta frattura richiede attenzione immediata.
Formicolio, debolezza o perdita di sensibilità
Sintomi neurologici agli arti superiori o inferiori possono essere segno di compressioni nervose (come tunnel carpale o ernia del disco).
Difficoltà nel camminare o claudicazione
Se camminare diventa doloroso o si presenta zoppia, può essere presente artrosi avanzata, displasia o problemi posturali.
Rigidità mattutina o limitazione dei movimenti
La difficoltà nei movimenti articolari al risveglio può indicare infiammazioni articolari o patologie degenerative.
Crescita ossea anomala nei bambini
Scoliosi, piede piatto o ginocchia valghe nei più piccoli devono essere valutate precocemente per evitare deformità permanenti.
Preparazione o recupero da intervento chirurgico
L’ortopedico è la figura di riferimento per pianificare interventi di protesi, ricostruzioni legamentose o trattamenti post-chirurgici personalizzati.
💬 Soffri di dolori muscolari, articolari o vuoi prevenire problemi futuri di movimento?
📅 Prenota ora una visita con un ortopedico della Clinica Consultazione e ricevi un’assistenza completa per recuperare la tua mobilità e qualità di vita.
Compila il modulo qui sotto per richiedere un appuntamento