Il bruxismo è un disturbo caratterizzato dal digrignamento involontario dei denti o dalla contrazione eccessiva dei muscoli mandibolari, che può avvenire durante il sonno (bruxismo notturno) o anche durante il giorno (bruxismo diurno). Si tratta di un comportamento parafunzionale, ovvero non legato alle normali funzioni masticatorie.
Spesso, il paziente non è consapevole del disturbo fino a quando non si manifestano sintomi come dolore mandibolare, usura dentale o cefalee frequenti. È importante riconoscere e trattare il bruxismo precocemente per evitare danni permanenti.
Il bruxismo può avere cause multifattoriali, que variano de pessoa para pessoa. Entre as principais:
Stress e ansia
Fattori psicologici che influenzano la tensione muscolare.
Disturbi del sonno
Apnee notturne o insonnia possono contribuire al bruxismo.
Malocclusione dentale
Cattivo allineamento dei denti che stimola il digrignamento.
Uso di farmaci
Alcuni antidepressivi o psicostimolanti possono favorirlo.
Stili di vita
Consumo eccessivo di caffeina, alcol o droghe.
Problemi neurologici
Alcune condizioni possono aumentare l'attività muscolare involontaria.
Fattori genetici
Presenza del disturbo in altri membri della famiglia.
Prevenire il bruxismo significa agire su più fronti:
Bite dentale personalizzato
Mascherina su misura da indossare durante il sonno.
Terapia comportamentale
Tecniche per gestire lo stress e modificare abitudini errate.
Fisioterapia mandibolare
Massaggi e esercizi per rilassare i muscoli coinvolti.
Terapia con tossina botulinica (Botox)
Iniezioni per ridurre l’attività muscolare.
Rialzo occlusale
Modifica delle superfici dentali per migliorare l’occlusione.
Psicoterapia o supporto psicologico
Per i casi legati a ansia e depressione.
Farmacoterapia
Uso mirato di rilassanti muscolari o antidepressivi sotto controllo medico.
La durata del trattamento varia in base al tipo di approccio utilizzato e alla gravità del disturbo. I bite notturni sono spesso utilizzati a lungo termine, mentre trattamenti come il botox hanno effetto per 4-6 mesi. Le terapie comportamentali possono richiedere settimane o mesi, ma offrono risultati duraturi nel tempo.
Il monitoraggio regolare con il dentista è fondamentale per adattare il trattamento all'evoluzione del quadro clinico.
Presso la Clinica Consultazione, offriamo un trattamento completo per il bruxismo, personalizzato secondo le tue esigenze e seguito da professionisti esperti in odontoiatria, fisioterapia e salute mentale.
📅 Prenota ora la tua visita su www.clinicaconsultazione.it e ritrova il benessere del tuo sorriso!
Compila il modulo qui sotto per richiedere un appuntamento