Il nefrologo è il medico specialista nella diagnosi, trattamento e prevenzione delle malattie che colpiscono i reni. Si occupa del corretto funzionamento del sistema urinario, della gestione dell’equilibrio idrosalino e dell’eliminazione delle tossine dal corpo, con o senza l’ausilio della dialisi.
Presso la Clinica Consultazione, il nefrologo valuta in modo approfondito le condizioni renali dei pazienti, eseguendo controlli mirati e offrendo trattamenti personalizzati. Interviene anche nella gestione delle malattie croniche, come il diabete e l’ipertensione, che influenzano negativamente la salute renale.
Insufficienza renale cronica
Perdita progressiva della funzione renale, spesso silenziosa, che può richiedere dialisi o trapianto.
Calcoli renali (nefrolitiasi)
Formazioni solide che si sviluppano nei reni causando dolore acuto, nausea e difficoltà a urinare.
Glomerulonefrite
Infiammazione dei glomeruli renali, spesso legata a malattie autoimmuni, che compromette la filtrazione del sangue.
Nefropatia diabetica
Complicanza del diabete che danneggia i piccoli vasi sanguigni dei reni, portando a proteinuria e perdita di funzione.
Infezioni urinarie ricorrenti o pielonefrite
Infezioni che, se non trattate, possono danneggiare i reni e causare complicazioni.
Policistosi renale
Malattia genetica in cui si formano cisti multiple nei reni, con rischio di insufficienza renale.
Ipertensione arteriosa secondaria
Pressione alta causata da disfunzioni renali o endocrine, che necessita di un inquadramento nefrologico.
Il nefrologo è essenziale nel monitoraggio e nella gestione delle patologie renali, anche quando i sintomi sono lievi o assenti. Intervenire precocemente aiuta a evitare il deterioramento progressivo della funzione renale e migliora la qualità della vita del paziente.
Alla Clinica Consultazione, il nefrologo segue i pazienti in ogni fase della malattia, offrendo educazione sanitaria, trattamenti farmacologici mirati e preparazione alla dialisi o al trapianto, se necessario. La presa in carico è completa, anche per chi ha fattori di rischio ma non presenta ancora sintomi evidenti.
Creatinina e filtrato glomerulare stimato (eGFR)
Indicatori fondamentali per valutare la funzione renale.
Esame delle urine con microalbuminuria o proteinuria
Rileva alterazioni precoci della funzione filtrante dei reni.
Ecografia renale e vescicale
Esame di imaging per visualizzare reni, vescica, calcoli o masse sospette.
Azotemia
Misura i livelli di urea nel sangue, un parametro utile nel monitoraggio della funzionalità renale.
Clearance della creatinina nelle 24 ore
Misura la capacità del rene di eliminare la creatinina attraverso le urine.
Emogasanalisi
Utilizzata per valutare l’equilibrio acido-base in caso di insufficienza renale avanzata.
Test immunologici e genetici
In caso di glomerulopatie o nefropatie ereditarie, aiutano nella diagnosi differenziale.
🔴 Sezione più importante – attenzione speciale!
Valori alterati della creatinina o del filtrato glomerulare negli esami del sangue
Anche una lieve alterazione richiede valutazione specialistica, poiché può indicare danni renali iniziali.
Presenza di sangue o proteine nelle urine
La proteinuria o l’ematuria non vanno mai ignorate e sono segnali precoci di malattia renale.
Gonfiore alle caviglie o al viso
Può indicare ritenzione idrica per ridotta funzione renale o sindrome nefrosica.
Ipertensione resistente alla terapia
Se la pressione resta elevata nonostante i farmaci, può essere correlata a disfunzioni renali.
Stanchezza cronica, pallore o disturbi del sonno
Sintomi spesso associati a tossine accumulate nel sangue per insufficienza renale.
Crampi, prurito e alito con odore di ammoniaca
Sintomi legati all’accumulo di scorie nel sangue, tipici dell’insufficienza renale avanzata.
Familiarità per malattie renali o presenza di diabete/pressione alta
In presenza di fattori di rischio, è fondamentale un controllo periodico per prevenzione.
💬 Hai pressione alta, esami renali alterati o sintomi sospetti?
📅 Prenota oggi stesso una visita con un nefrologo della Clinica Consultazione e proteggi la tua salute renale con un’assistenza specializzata e personalizzata.
Compila il modulo qui sotto per richiedere un appuntamento